Bologna – Un confronto sulle iniziative da mettere in campo per la valorizzazione del biologico Toscano. Questo l’obiettivo dell’incontro tra Stefania Saccardi, vicepresidente e assessore all’agricoltura della Regione Toscana, Maria Grazia Mammuccini e Alberto Bencistà, rispettivamente presidenti della Federazione del biologico nazionale e regionale. L’impegno della Regione Toscana è, appunto, di proseguire nell’investimento per il biologico, in linea con le direttive europee del Green Deal e delle strategie Farm to Fork e Biodiversità. “Siamo molto soddisfatti dalle prospettive emerse durante l’incontro”, ha dichiarato Maria Grazia Mammuccini, presidente di FederBio. “La Toscana potrà fare un ulteriore balzo in avanti grazie all’utilizzo dei fondi europei per il 2021-22 che saranno destinati al Piano di Sviluppo Rurale attualmente in vigore e alle scelte politiche regionali che, come ha anticipato l’Assessore, destineranno al sistema biologico nuove risorse finanziarie per accogliere tutte le domande già presentate dagli agricoltori, in attesa della piena entrata in vigore della Pac dal 2023”. FederBio ha dichiarato la massima disponibilità a un costante confronto con la Direzione Agricoltura e Sviluppo Rurale e la piena collaborazione attraverso la partecipazione di FederBio Toscana agli organismi tecnici e di consultazione della Regione.
La Toscana punta sull’agricoltura biologica. FederBio: “Positivo l’incontro con la Regione”
RepartoGrafico2021-01-11T11:14:18+01:0011 Gennaio 2021 - 11:14|Categorie: Bio|Tag: Agricoltura Biologico, biologico, Federbio, Maria Grazia Mammuccini|
Post correlati
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Mele bio / Vip: “Per il raccolto 2025, previsto +10% a volume e qualità eccellente”
24 Ottobre 2025 - 10:15
Alce Nero e Fairtrade Italia insieme per promuovere gli acquisti equo e solidali
14 Ottobre 2025 - 10:58