Bologna – Una lettera al presidente del Consiglio Draghi e al ministro Patuanelli per chiedere di allineare l’Italia alle strategie di transizione ecologica dell’Unione europea. Così le principali Associazioni del bio – Aiab, Assobio, Associazione per l’Agricoltura Biodinamica e FederBio – hanno deciso di sollecitare interventi finalizzati alla conversione al biologico per il rilancio del sistema agroalimentare. In particolare, nella lettera si auspica che nel percorso di stesura definitiva del ‘Pnrr’ possano essere accolte le proposte delle associazioni, con riferimento specifico alla digitalizzazione e innovazione del sistema del biologico per favorire la trasparenza delle filiere e la semplificazione per le imprese del settore, a interventi diretti a promuovere lo sviluppo dei distretti biologici e delle filiere di ‘made in Italy bio’ e alla promozione di ricerca e innovazione finalizzata alla transizione ecologica dei sistemi agricoli e alimentari. Infine, sollecitano l’inserimento del biologico come sistema produttivo con impatto positivo sull’ambiente e sulla salute anche al fine d’incentivarne i consumi in coerenza con le strategie europee del Green Deal.
Le associazioni del biologico scrivono al presidente Draghi e al ministro Patuanelli
RepartoGrafico2021-03-31T10:35:51+01:0031 Marzo 2021 - 10:35|Categorie: Bio|Tag: agroalimentare, Aiab, AssoBio, associazioni bio, biologico, Federbio|
Post correlati
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Mele bio / Vip: “Per il raccolto 2025, previsto +10% a volume e qualità eccellente”
24 Ottobre 2025 - 10:15