Milano – La legge di bilancio è stata approvata il 27 dicembre alla Camera. Manca ora il passaggio al Senato, che, visti i tempi risicati, si limiterà a prendere atto del testo. Diverse le novità che riguardano il settore suinicolo e della trasformazione delle carni. Tra queste, la dotazione di 10 milioni di euro per il 2021 del Fondo suinicolo nazionale, istituito nel 2019. “Interessante la contribuzione a fondo perduto a progetti di migliore misurazione della sostenibilità del settore”, spiega il direttore di Assica, Davide Calderone, “nonché a progetti di miglioramento della sostenibilità nelle aziende di allevamento, produzione e trasformazione di carne. Ulteriori dettagli verranno chiariti nei decreti attuativi, ma intanto è un passo importante per tutto il settore”. Parallelamente ai lavori, sono stati presentati diversi ordini del giorno, ossia atti di indirizzo non vincolanti. “Ricordiamo tra questi la destinazione di una parte dei 150 milioni di euro del fondo per le filiere agricole al settore suinicolo, con finalità di promozione e adeguamento ai nuovi obiettivi europei”, prosegue Calderone. “Altro punto fermo è l’impegno del governo ad adottare atti di tutela dei nomi di prodotti carnei dagli usi impropri per prodotti a base vegetale”.
Legge di bilancio 2021: la soddisfazione di Assica
federico2020-12-29T17:31:02+02:0029 Dicembre 2020 - 17:31|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: assica, Davide Calderone|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41