Roma – Nonostante fossero previsti dal decreto cosiddetto Sblocca Italia, non saranno disponibili i fondi per il piano di promozione del made in Italy, destinati all’agenzia Ice. Il finanziamento, infatti, non compare all’interno della legge di stabilità, in discussione proprio in questi giorni. Una doccia fredda per le attività di internazionalizzazione, per le quali era previsto un plafond di circa 130 milioni di euro nel primo anno, come annunciato anche dal viceministro allo Sviluppo, Carlo Calenda (foto), alla fine di agosto. Complessivamente, lo stanziamento complessivo era di 270 milioni di euro per il triennio 2015-2017. Inoltre, la legge di stabilità prevede un taglio di 6,9 milioni di euro ai fondi destinati all’internazionalizzazione. Non resta ora che attendere eventuali modifiche durante il passaggio parlamentare.
Legge di stabilità: mancano i 130 milioni di euro per la promozione del made in Italy
RepartoGrafico2014-10-23T09:58:12+02:0023 Ottobre 2014 - 09:58|Categorie: Mercato|Tag: Carlo Calenda, ice, internazionalizzazione, legge di stabilità, made in Italy|
Post correlati
Politica agricola comune (4) / Molinari (Lega): “Ci opponiamo con forza alla proposta Ue”
16 Ottobre 2025 - 12:41
Politica agricola comune (3) / Antonella Forattini (Pd): “Fitto non ha mosso un dito”
16 Ottobre 2025 - 12:01
Automazione e intralogistica al centro del nuovo programma di Confindustria Emilia per le Pmi
16 Ottobre 2025 - 11:34
Politica agricola comune (2) / M5S: “Maggioranza codarda, non si difende così il Paese”
16 Ottobre 2025 - 10:40