Giacarta (Indonesia) – Si allarga l’epidemia di peste suina africana che sta decimando il numero di maiali nel mondo. Dalla Cina infatti, il contagio ha raggiunto la vicina Indonesia, dove il ministero dell’Agricoltura indonesiano ha stimato la morte per malattia di almeno 30mila capi nella provincia di Sumatra Settentrionale. Si tratta di dati allarmanti, perché fanno temere un elevato rischio di trasmissione in altre parti del Paese. Il governo indonesiano è al lavoro insieme all’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (Fao) nel tentativo di contenere l’epidemia, ma ci sono dubbi circa l’efficacia degli interventi. Proprio la scarsa organizzazione e alcune inadempienze da parte delle amministrazioni locali sono state tra le principali cause della diffusione della malattia in Cina, dove sono stati abbattuti milioni di maiali. Il rapporto più recente della Fao indica che l’epidemia ha già colpito almeno 11 paesi in Asia: Cina, Mongolia, Vietnam, Cambogia, Corea del Sud, Laos, Myanmar, Filippine, Corea del Nord, Timor Est e Indonesia.
L’epidemia di peste suina africana raggiunge anche l’Indonesia
RepartoGrafico2023-06-19T15:07:03+02:0023 Dicembre 2019 - 15:22|Categorie: Carni, Salumi|Tag: Asfv, cina, Fao, Indonesia, peste suina africana|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41