Bari – Si è conclusa ieri, la terza edizione di Levante Prof, la manifestazione in scena a Bari, alla Fiera del Levante, dedicata alla filiera del grano (panificazione, pasticceria, pizzeria e pasta fresca), gelateria, birra, vino, bar, ristorazione, confezionamento, pubblici esercizi & hotellerie. Dal 16 al 20 febbraio, più di 20mila operatori hanno partecipato alla manifestazione. Il numero è in crescita del 20% rispetto all’edizione del 2011. Buona l’affluenza estera da Croazia, Grecia, Lettonia, Paesi Bassi, Malta, Russia, Sud Africa e Tunisia. L’obiettivo della fiera biennale, organizzata da Dmp, è stato quello di essere punto di incontri e scambi commerciali tra aziende di settore e buyer specializzati stranieri. Molteplici sono stati i momenti di approfondimento. “Abbiamo proposto – ha dichiarato Ezio Amendola, organizzatore di Levante Prof – una manifestazione che sarà il trampolino di lancio di una delle più importanti fiere internazionali del settore. Con l’edizione di Bari abbiamo travalicato i confini nazionali e, in partnership, tra gli altri, con l’Osservatorio Italiano, abbiamo raggiunto i Balcani, quel mondo che da sempre considera il capoluogo pugliese come punto di riferimento per ciò che riguarda la conoscenza del Made in Italy dal punto di vista sia delle tecnologie che dei prodotti legati alla dieta mediterranea”. (NC)
Levante Prof: positiva la terza edizione
RepartoGrafico2013-02-21T14:55:32+02:0021 Febbraio 2013 - 14:55|Categorie: Mercato|Tag: fiera del levante, gelateria, levante prof, panificazione, pasta fresca|
Post correlati
Giappone / Salta l’acquisizione di 7 Eleven da parte del colosso canadese Act
18 Luglio 2025 - 10:43
Dazi Usa, Trump: “Forse potremmo raggiungere un accordo con l’Ue”. Trattative sul 15%
18 Luglio 2025 - 10:29
Regione Lombardia: finanziamento di 3,7 milioni di euro per la promozione di Dop-Igp
17 Luglio 2025 - 12:19