Nuova Delhi (India) – L’India, maggior produttore mondiale di latte, punta a sviluppare la domanda diversificando e ampliando la gamma di prodotti. Dopo aver dato vita nel 1970 al più grande programma di sviluppo lattiero caseario al mondo, il Paese non si limita più a consumarlo tale quale. E’ quanto emerge da un articolo divulgato da Clal.it. I consumatori, infatti, stanno maturando un palato per gusto e aroma, ma sono sensibili anche a tematiche come la sostenibilità e la sicurezza alimentare. Insomma, anche l’India sta per imboccare la strada già percorsa dai mercati maturi di Europa e Nord America. Guardando anche all’export. Il Paese ad esempio è dotato di una tecnologia per la polverizzazione del latte di bufala. Si prevede dunque “una nuova ondata bianca indiana”, come si legge su Clal.it, con una strategia precisa che include: innovazione di prodotto, investimenti in ricerca e sviluppo, maggiori standard qualitativi e di tracciabilità e un approccio glo-cal al mercato, con prodotti indiani contaminati da nuovi sapori e pack, ma anche con nuove categorie di prodotto.
L’India verso una diversificazione dei prodotti per il mercato dairy
Post correlati
Nel 2024 produzione stabile e fatturato in crescita per la Federazione Latterie Alto Adige
29 Aprile 2025 - 10:56