Castel San Pietro Terme (Bo) – Lo Squacquerone di Caseificio Comellini ottiene il marchio Lfree azzurro lactose-free, l’unica certificazione italiana, europea e internazionale che garantisce i prodotti senza lattosio. Lo Squacquerone senza lattosio da 280g, con un contenuto residuo inferiore allo 0,01%, è il prodotto di punta della storica realtà di Castel San Pietro Terme, in provincia di Bologna. Caratterizzato dalla sua cremosità, lo Squacquerone è realizzato con latte fresco 100% italiano, delattosato in caldaia e coagulato grazie all’utilizzo del caglio vegetale estratto dal cardo selvatico. L’iter di certificazione con il marchio Lfree ha comportato le verifiche documentali, la visita ispettiva da parte dell’Ente di certificazione accreditato Ccpb e le prove analitiche eseguite sul prodotto finito. Oltre allo Squaquerone, fanno parte della gamma dei delattosati anche: Stracchino, Casatella e Formaggio di Castel San Pietro. La certificazione sarà estesa nei prossimi mesi anche a queste referenze. “La certificazione Lfree premia la sfida intrapresa quando abbiamo investito e scommesso sulla nuova linea di formaggi delattosati: prodotti che mantengono intatti i sapori e gli aromi dei formaggi tradizionali andando incontro alle nuove esigenze alimentari”, commenta Luca Comellini, amministratore delegato di Caseificio Comellini.
Lo Squacquerone di Caseificio Comellini ottiene il certificato Lfree
RepartoGrafico2022-09-08T11:09:12+02:008 Settembre 2022 - 11:09|Categorie: Formaggi, free from|Tag: caseificio comellini, Lfree, senza lattosio, squacquerone|
Post correlati
Nel 2024 produzione stabile e fatturato in crescita per la Federazione Latterie Alto Adige
29 Aprile 2025 - 10:56