Roma – Il ministro Francesco Lollobrigida è intervenuto nel corso della trasmissione ‘In mezz’ora’ su Rai tre. “Abbiamo grande sintonia con il mondo degli agricoltori, dei produttori italiani”, ha dichiarato. “Siamo una nazione di produttori e di trasformatori. Non facciamo ragionamenti tesi a chiuderci, facciamo ragionamenti tesi ad aprirci. Quello che vogliamo è la trasparenza: etichette non condizionanti come il Nutriscore, ma che informino nel dettaglio, dando la possibilità alle persone di scegliere che cosa comprare. Questo è il nostro obiettivo e questo è l’ambito con cui ci muoviamo. Abbiamo aumentato in maniera esponenziale i controlli nei nostri porti grazie alla Guardia di Finanza, ai Carabinieri, all’Icqrf. Il problema è che in Europa entrano merci da Paesi Terzi, spesso vengono etichettate o trasformate e noi compriamo merci che non sono riferibili ai disciplinari di produzione e alla qualità che l’Europa tutta e in particolare l’Italia esprimono. La concorrenza avviene sul prezzo e non sulla qualità. Certificare tutta la filiera attraverso la blockchain mette in condizione di scegliere,” ha concluso il ministro.
Lollobrigida: “Vogliamo etichette trasparenti e non condizionanti”
federico2024-04-22T16:36:55+01:0022 Aprile 2024 - 16:36|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: etichette, Francesco Lollobrigida, Ue|
Post correlati
L’Unesco ha dato il primo sì per il riconoscimento della cucina italiana come patrimonio immateriale
11 Novembre 2025 - 10:56
High Quality Food e Proposta Terza (Benetton): siglato un accordo con un bond da 5 milioni di euro
11 Novembre 2025 - 10:50
Genova, Esselunga rinuncia ad aprire al Palasport. In corsa Coop, Sogegross e Unes?
11 Novembre 2025 - 09:27