Macomer (Nu) – “L’e-commerce è il futuro: durante la pandemia le vendite online sono schizzate verso l’alto, ed è anche lì che dobbiamo guardare e concentrare i nostri sforzi, perché il mondo del commercio va esattamente in quella direzione”. Lo afferma Gianni Maoddi, presidente del Consorzio del pecorino Romano Dop. In un’intervista a Clal.it, tira le somme degli ultimi 12 mesi e spiega come sta incidendo la pandemia sulla filiera della Dop sarda. Obiettivo per il 2021, infatti, è quello di far crescere il Pecorino Romano in Italia. “Il Pecorino Romano non è più solo un ingrediente o un prodotto da grattugia: grazie all’evoluzione degli ultimi anni, può vantare caratteristiche di prodotto da tavola eccellenti”, spiega il presidente. “Ed è anche su questo che vogliamo puntare, per raggiungere rivenditori gourmet, pizzerie, locali per aperitivi, canali più di nicchia oltre che naturalmente la grande distribuzione”. E’ proprio in questo ambito che trova spazio l’e-commerce. Infatti, “filiera corta ed e-commerce possono convivere tranquillamente, ciascuno con i propri canali e le proprie caratteristiche, entrambi tenendo sempre al centro l’alta qualità”.
Maoddi (Consorzio pecorino Romano): “L’e-commerce è il futuro. E può convivere con la filiera corta”
RepartoGrafico2023-06-28T17:09:56+02:004 Marzo 2021 - 10:12|Categorie: Formaggi|Tag: Consorzio Pecorino Romano Dop, Gianni Maoddi, Pecorino romano Dop|
Post correlati
UniSaFo: presentato a Parma il percorso di formazione superiore su salumi e formaggi
21 Maggio 2025 - 10:33
Mandara lancia due novità a base di latte di bufala: il Tomino e il Camembert
15 Maggio 2025 - 17:03
Danone Italia presenta uno studio sui consumi di yogurt e lancia il nuovo Skyr
15 Maggio 2025 - 10:47