Reggio Calabria – Quello di Bagnara è il primo torrone a diventare un prodotto a indicazione geografica protetta. E’ stato infatti approvato il disciplinare di produzione e rilasciato il certificato da parte dell’Unione europea. Il progetto per l’ottenimento dell’Igp era stato avviato nel 2004, con la costituzione di un’Associazione che raccoglie i produttori di torrone. La pubblica audizione si è svolta nel novembre del 2012 e nel dicembre 2013 si era attivata, con un decreto, la tutela provvisoria. Inizialmente gli artigiani e le imprese produttrici del torrone avevano chiesto la tutela per tre differenti tipologie: martiniana, torrefatto glassato e bianco glassato, ma il prodotto deve essere unico e non plurimo. E’ stata quindi predisposta una nuova richiesta che propone un prodotto unico declinabile in due varianti, martiniana e torrefatto.
Marchio Igp per il torrone di Bagnara
Irene2014-08-14T13:03:47+02:0014 Agosto 2014 - 13:03|Categorie: Dolci&Salati|Tag: bagnara, torrone, torrone di bagnara|
Post correlati
Idb Industria Dolciaria Borsari presenta a Tuttofood le novità del Natale 2025
29 Aprile 2025 - 14:34
La Perla di Torino presenta a Tuttofood il nuovo Tartufo di Cioccolato Pesca Amaretto
29 Aprile 2025 - 10:10