Venturina Terme (Li) – In seguito all’operazione che ha portato al maxi sequestro di oltre 4mila tonnellate di pomodoro, rinvenute all’interno dello stabilimento produttivo di Gruppo Petti – Italian Food (leggi qui), riportiamo il comunicato ufficiale rilasciato dall’azienda: “In merito alle notizie pubblicate in questi giorni sulle indagini attualmente in corso da parte del nucleo dei Carabinieri di Livorno per la tutela agroalimentare, la società Italian Food presenterà nei prossimi giorni tutta la documentazione più dettagliata e completa per dimostrare la tracciabilità del prodotto semilavorato oggetto delle indagini e la conseguente richiesta di dissequestro della merce”. Prosegue la nota: “In questo momento, la priorità per la Società è di verificare e chiarire tutti gli aspetti con le autorità preposte, in quanto la merce semilavorata industriale di provenienza estera, rinvenuta tra lo stock di prodotto toscano e italiano stivato nei magazzini, viene regolarmente utilizzata come da altre aziende del settore conserviero per il confezionamento di prodotti a marchi terzi, destinati all’esportazione fuori dall’Italia”. E conclude: “L’Azienda ha piena fiducia nell’operato delle forze dell’ordine e delle pubbliche autorità e non intende rilasciare ulteriori dichiarazioni finché le indagini non saranno concluse, nel pieno rispetto delle stesse. Restiamo a disposizione per fornire ulteriori chiarimenti sul prosieguo della vicenda nelle prossime settimane”.
Maxi sequestro ‘Scarlatto’ nello stabilimento Petti (3): il comunicato ufficiale del Gruppo
RepartoGrafico2021-04-27T10:54:15+02:0027 Aprile 2021 - 10:50|Categorie: Grocery, in evidenza, Ortofrutta|Tag: gruppo petti, italian food, sequestro ‘Scarlatto|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01