Meeting di Rimini (4), il ministro Urso su Transizione 5.0, costo del lavoro e nucleare

2024-08-23T09:06:52+02:0023 Agosto 2024 - 09:06|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Rimini – Nel corso del suo intervento, ieri, al Meeting di Rimini, il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, ha sottolineato i meriti del Governo nell’ambito del Pnrr: “Abbiamo realizzato il piano Transizione 5.0, che è il piano più avanzato in Europa, l’unico che conia contemporaneamente innovazione digitale come Industria 4.0, innovazione green e formazione. È il piano più significativo, più avanzato, più complesso e completo oggi in Europa. 13 miliardi di euro, nel 2024 e nel 2025, che possono essere utilizzati da grandi aziende come Stellantis, ma anche da qualunque altra impresa, anche la più piccola”.

Il ministro ha ribadito poi l’importanza di una politica industriale che investa su imprese e lavoro: “In Italia il problema non è il costo del lavoro, ma dell’energia che si risolve in un solo modo: sviluppando energie rinnovabili, come stiamo facendo, e nel contempo programmando la produzione di energia nucleare nel nostro Paese. Non c’è altra soluzione, perché dopo il petrolio chiuderemo i rubinetti al gas e non avremo altra fonte di energia continuativa se non il nucleare”. Per questo, aggiunge: “Stiamo programmando di realizzare in Italia reattori di terza generazione avanzata, cioè quelli industriali e componibili che saranno installati laddove verranno chiesti. Lo possiamo fare perché ci sono imprese italiane che su questo non si sono fermate, lavorando dall’Italia sull’estero”.

 

 

Torna in cima