Cetara (Sa) – Il ministro per le Politiche Agricole, Teresa Bellanova, interviene nuovamente sulla sugar tax e sugli effetti che questa tassa avrebbe sull’economia: “C’è una battaglia che voglio continuare a portare avanti, quella di eliminare la tassazione sulla sugar tax. Voglio convincere il ministro dell’Economia e tutto il Governo che quella non è una tassa che educa all’alimentazione ma è una tassa che incide, purtroppo, su un pezzo importante della filiera agroalimentare; ci indebolisce nella battaglia che stiamo facendo in Europa per l’etichettatura di origine, per la tracciabilità dei prodotti. Dobbiamo dare al consumatore un’informazione completa del prodotto che arriva sulla loro tavola e non estrarre un singolo alimento, come in questo caso lo zucchero”. Il ministro Bellanova ha sottolineato anche che “non è lo zucchero che fa male, è la quantità di zucchero che si consuma, è l’insieme del prodotto che viene presentato al consumatore”.
Ministro Bellanova: “La sugar tax non educa all’alimentazione, incide sulla filiera agroalimentare”
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52