Roma – Promuovere e attuare politiche di valorizzazione della filiera agricola italiana nell’ambito della produzione e vendita delle bevande analcoliche, tagliando gli sprechi. È l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato ieri dal sottosegretario alle Politiche Agricole, Francesco Battistoni, e dal presidente di Assobibe, Giangiacomo Pierini. L’accordo è volto a facilitare l’approvvigionamento di frutta e agrumi italiani, incentivare l’innovazione dei prodotti e l’ampliamento di versioni bio, e lavorare sulla riduzione degli sprechi alimentari e valorizzazione degli scarti. A questo scopo, verrà istituito un tavolo di confronto presso il Ministero, utile anche a monitorare l’andamento del mercato delle bevande analcoliche in Italia. “Si rafforza ulteriormente il legame fra le Istituzioni e i produttori del settore”, commenta Battistoni. “Con questo protocollo si gettano le basi operative per favorire la valorizzazione della filiera agricola italiana in chiave sempre più sostenibile e bio”. Il protocollo “rappresenta un ulteriore passo delle aziende verso una proficua collaborazione pubblico-privato per la valorizzazione del made in Italy e delle sue eccellenze”, aggiunge Pierini.
Mipaaf e Assobibe: protocollo d’intesa su materie prime italiane, sprechi e innovazione
RepartoGrafico2021-10-26T10:17:27+02:0026 Ottobre 2021 - 10:17|Categorie: Beverage, Ortofrutta|Tag: ASSOBIBE, materie prime, Mipaaf, protocollo d’intesa, sprechi|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01