Solara di Bomporto (Mo) – La pandemia non compromette il 2020 di Monari Federzoni. L’azienda modenese, attiva nella produzione di aceto balsamico, mette a segno un +11% a volume e un +6,9% a valore (dati Iri). Risultati positivi per l’aceto di mele, le cui vendite registrano +11% a volume e +8,7% a valore. A trainare le percentuali in aumento è l’estero: il 92% dell’Aceto balsamico di Modena Igp prodotto è destinato agli Stati Uniti. L’export Oltreoceano, infatti, genera un giro di affari pari a 891 milioni di euro (rapporto Ismea-Qualivita 2020) e registra un incremento dei volumi del +18% rispetto all’anno precedente. L’ultimo periodo, inoltre, ha visto la nascita di tre nuove referenze che hanno arricchito la linea ‘Gli artigianali’: Aceto di vino bianco forte e Aceto di vino rosso forte, entrambi con 8° di acidità, e Aceto di vino bianco biologico. Tutte realizzate con uve 100% italiane.
Monari Federzoni: cresce l’export di aceto balsamico negli Usa (+18%)
RepartoGrafico2021-04-22T13:50:23+01:0022 Aprile 2021 - 13:50|Categorie: Grocery|Tag: aceto balsamico, iri, Monari Federzoni, Rapporto Ismea-Qualivita 2020, Usa|
Post correlati
Casalasco investe 10 milioni di euro per realizzare una filiera integrata del basilico
20 Marzo 2025 - 09:13
Sgambaro presenta PastaSole, la prima pasta italiana con farina di semi di girasole
18 Marzo 2025 - 09:23
Nestlé e illycaffè: raccolte 750mila capsule in plastica col progetto di riciclo Recap
17 Marzo 2025 - 11:52