Parma – L’intenzione di Mutti, azienda specializzata nella produzione di sughi e passate che si appresta a chiudere il 2021 con un fatturato di 480 milioni di euro, è di investire 30 milioni di euro in Italia nei prossimi due anni. Di questi, 18 milioni saranno destinati allo stabilimento di Fiordagosto a Oliveto Citra (Sa), unico della società parmense nel Sud del Paese, dove avviene la lavorazione di circa il 10% delle 285 tonnellate di pomodoro che l’azienda produce ogni anno. “Abbiamo acquisito questo stabilimento solo cinque anni fa. Ora vogliamo ampliarlo e modernizzarlo, puntando sull’innovazione dei macchinari”, spiega al Sole 24 Ore Francesco Mutti, Ad dell’azienda. L’obiettivo per il prossimo anno sarà, inoltre, l’apertura della divisione Germania. “È un mercato dove in poco tempo abbiamo guadagnato una quota del 10%. Il consumatore tedesco ha capito che con poche decine di centesimi in più può mettere in tavola un prodotto profondamente diverso”, commenta Mutti al quotidiano di Confindustria. E in merito al rincaro prezzi per via dell’aumento delle materie prime, assicura: “Per quasi tutto il 2022 non ci saranno aumenti. Ma dopo la campagna del pomodoro 2022 sì, quindi a partire dall’autunno. È impensabile per noi ammortizzare i costi, con queste fiammate delle materie prime. Soltanto la bolletta del gas, che a bilancio incideva per l’1,8%, oggi pesa per il 7%”. E conclude: “Posso assicurare, però, che un piatto di pasta con una buona passata di pomodoro continuerà a costare meno di un caffè al bar”.
Mutti investe 18 milioni di euro nello stabilimento in Campania. E annuncia una divisione in Germania
RepartoGrafico2021-12-22T11:22:06+02:0022 Dicembre 2021 - 11:18|Categorie: Grocery, in evidenza, Ortofrutta|Tag: fiordagosto, Francesco Mutti, germania, mutti|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01