Assago (Milano) – Nestlé Italia riceve il primo premio al concorso Best performer dell’economia circolare 2020/2021. Ideata da Confindustria con il supporto di 4.Manager e la collaborazione di Enel X ed Eni, l’iniziativa ha l’obiettivo di valorizzare le aziende che investono in tecnologie per la sostenibilà e l’economia circolare. In particolare, Nestlè Italia è stata premiata nella categoria Grande impresa manifatturiera per due progetti. Il primo, ‘Dove lo butto?’, piattaforma digitale per sensibilizzare alla raccolta differenziata e aiutare i consumatori a smaltire correttamente i packaging dei prodotti Nestlé tramite la scansione del codice a barre presente sull’imballaggio e un sistema di geolocalizzazione. Il secondo, il progetto Km0 Cardboard, realizzato assieme al produttore di imballaggi Sada e ad Hera, e volto a ridurre l’impatto ambientale del packaging in cartone ondulato utilizzato da Nestlé nel suo stabilimento Buitoni a Benevento, dedicato alla produzione di pizze surgelate. “Siamo molto orgogliosi di aver preso parte a questo importante concorso”, ha commentato Marta Schiraldi, safety health environment e sustainability Head del Gruppo Nestlé Italia. “I due progetti innovativi che abbiamo candidato e che sono stati premiati rappresentano due diverse, ma altrettanto importanti, soluzioni che abbiamo sviluppato per fornire il nostro contributo nei confronti delle sfide ambientali e sociali della nostra epoca”.
Nestlé Italia premiata al concorso ‘Best performer dell’economia circolare’ di Confindustria
RepartoGrafico2021-12-02T14:57:48+01:002 Dicembre 2021 - 14:57|Categorie: Beverage, Dolci&Salati, Grocery|Tag: confindustria, nestlè italia|
Post correlati
100 anni di Molino Favero: il 15 novembre i festeggiamenti nel centro di Padova
13 Novembre 2025 - 12:15
Pan Piuma investe nell’educazione alimentare con la nuova edizione di Saltainbocca
13 Novembre 2025 - 11:50
Il fondo Clessidra acquisisce il 70% di Laurieri, azienda lucana di prodotti da forno
13 Novembre 2025 - 11:35
Agromonte chiude il raccolto 2025 con il 90% della materia prima proveniente da terreni di proprietà
13 Novembre 2025 - 11:30
GranForno Italia: completato il nuovo impianto fotovoltaico nello stabilimento di Chivasso (To)
13 Novembre 2025 - 11:07