• Olanda: 700 milioni di euro per chiudere gli allevamenti

Olanda: 700 milioni di euro per chiudere gli allevamenti

2024-08-26T12:30:56+02:0023 Agosto 2024 - 14:59|Categorie: Carni, Formaggi|Tag: , , |

Bruxelles (Belgio) – La commissione europea ha approvato, in riferimento alle norme sugli aiuti di Stato dell’Ue, un programma proposto dall’Olanda da 700 milioni di euro. L’obiettivo è compensare i piccoli e medi agricoltori che chiudono volontariamente i siti di allevamento in alcune aree dei Paesi Bassi (torbiere, terreni sabbiosi, valli di torrenti ed aree situate all’interno o in prossimità di zone Natura 2000) per migliorare la qualità dell’ambiente.

Per essere ammissibili al regime, le emissioni annuali di azoto del sito devono raggiungere determinate soglie per garantire che la chiusura abbia un sufficiente impatto ambientale positivo. Il regime prevede aiuti sotto forma di sovvenzioni dirette e servizi di consulenza sovvenzionati. E integra i due regimi olandesi esistenti (Lbv e Lbv-plus) approvati dalla commissione nel maggio 2023 per ridurre la deposizione di azoto nelle aree naturali protette.

L’aiuto coprirà fino al 100% dei costi ammissibili, compreso l’indennizzo per la perdita dei diritti e della capacità produttiva, i costi di smantellamento e smaltimento della capacità produttiva e altri costi direttamente collegati alla chiusura del sito.

 

Fonte immagine: Pixabay

Torna in cima