Milano – L’emergenza sanitaria spinge le vendite di olio extravergine di oliva. È quanto emerge da un report della Commissione europea. La referenza di matrice europea, infatti, registra un +15,6% nelle esportazioni verso i paesi extraeuropei fra ottobre 2019 e settembre 2020. In particolare verso Australia (+37,5%), Brasile (+31%) e Canada (+28,1%). Per quanto riguarda l’olio di oliva italiano, invece, nell’arco temporale compreso fra ottobre 2019 e agosto 2020 le esportazioni all’interno del vecchio Continente sono aumentate del +24,7%. Risultati positivi anche per la Gdo del Belpaese, che rileva un +7,4% di vendite nei primi undici mesi del 2020 (dati Ismea). Secondo la testata statunitense Wmfj, il mercato dell’olio evo nel 2020 valeva circa 1465,5 milioni di dollari a livello globale. Entro il 2026, riferiscono le stime, arriverà a muovere circa 1,8 miliardi di dollari, con un tasso annuo di crescita del 3,6%.
Olio extravergine di oliva: nel 2020 crescono i consumi in Italia e all’estero
RepartoGrafico2021-02-17T10:15:26+01:0017 Febbraio 2021 - 10:15|Categorie: Grocery, Oli&Aceti|Tag: commissione europea, gdo, olio extravergine di oliva, Wmfj|
Post correlati
Conserve Italia: liquidazioni record da oltre 106 milioni ai soci produttori
3 Novembre 2025 - 11:05
Conserve made in Italy: nel 2024 export verso il Medio Oriente a 84 milioni di euro (+5,7%)
31 Ottobre 2025 - 15:30
Cereali: l’analisi Bmti indica una flessione dei prezzi di grano duro, semole e pasta
30 Ottobre 2025 - 11:44
Pastificio Bragagnolo amplia la linea Specialità con i nuovi sughi al pomodoro
29 Ottobre 2025 - 12:59