Parma – Nell’ambito di un’operazione dei carabinieri del Reparto tutela agroalimentare (Rac) di Parma, sono state sequestrate quasi 14 tonnellate di carne suina lavorata (culatelli, prosciutti crudi, speck, fiocchi di prosciutto, coppe, pancette, soppressata, salame, würstel e prosciutto cotto) del valore di 225.500 euro. I sequestri sono avvenuti nelle province di Parma, Reggio Emilia, Pordenone e Bolzano. I militari hanno rilevato una serie di irregolarità relative alle etichette su cui deve essere riportata (in base al decreto 6 agosto 2020) l’origine della carne utilizzata per la preparazione di salumi e insaccati. Le indagini proseguiranno ora con altre verifiche di carattere sanitario. Il valore delle sanzioni elevate nel corso delle operazioni ammonta a circa 14mila euro, più il valore della merce sequestrata.
Operazione ‘barbecue’: sequestrate 14 tonnellate di carne suina
federico2023-06-30T09:35:05+02:0020 Ottobre 2021 - 13:00|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: carne suina, Operazione barbecue|
Post correlati
Usa / Partnership tra Walmart e OpenAI: si potranno fare acquisti direttamente con ChatGPT
17 Ottobre 2025 - 14:33
Prosciutto di Modena Dop: nuova ricerca su composizione, aspetti nutrizionali e shelf life
17 Ottobre 2025 - 14:16
Gabriele Villa, direttore generale Esselunga: “Vi spiego perché abbiamo aperto a Bolzano”
17 Ottobre 2025 - 12:35
Emissioni di gas serra negli allevamenti: il metano resta la sfida principale
17 Ottobre 2025 - 10:04