Ue: con il progetto Fruitprint, molecole naturali per far durare la frutta più a lungo
Milano – Identificare nuove molecole bioattive per migliorare la conservazione della frutta e limitare le perdite post-raccolta, riducendo al contempo il consumo energetico. Sono questi
Bonduelle presenta la gamma ‘Crude o Cotte’ e il sub-brand ‘Legumeria’
Milano – Bonduelle lancia due importanti novità in altrettante categorie strategiche per l’azienda: la nuova gamma di insalate ‘Crude o Cotte’, che rinnova l’offerta della
Ismea / Agrumi: in Italia prodotte tre milioni di tonnellate di buona qualità. Export +9% a valore
Roma - La produzione italiana di agrumi nella campagna 2023/24 ammonta a tre milioni di tonnellate e vale circa 1,9 miliardi di euro al cancello
Avocado perfetti? Esselunga testa un misuratore di maturazione a Treviglio (Bg)
Treviglio (Bg) - Un curioso dispositivo ha attirato l’attenzione dei clienti dell’Esselunga di Treviglio, in provincia di Bergamo. Si tratta di un misuratore del livello
Biologico, l’indagine Carrefour-Human Highway fotografa il livello di conoscenza degli italiani
Milano - Carrefour Italia presenta i risultati della nuova ricerca condotta insieme a Human Highway (Cawi su campione rappresentativo di 2.300 italiani) per fotografare il
Frullà lancia Fruit Energy, una nuova linea di prodotti naturali ideale per lo sport
Bagnacavallo (Ra) – Frullà diventa Frullà Sport e presenta la nuova linea Fruit Energy, una gamma di prodotti naturali che supportano sportivi, e non solo,
Ortofrutta / Cso Italy: “Dopo dieci anni, nel 2024 si è arrestato il calo dei consumi”
Ferrara - Dopo un decennio di progressivo calo dei consumi domestici di ortofrutta e un 2023 che ha segnato il loro minimo storico, a causa
Mutti: nel 2024, fatturato a 700 milioni di euro. Ora punta su zuppe fresche e sughi
Parma – Mutti, tra i leader nel mercato dei derivati di pomodori, ha chiuso il 2024 con un fatturato che ha superato i 700 milioni
Cavolfiore della Piana del Sele Igp: il Masaf riconosce il Consorzio di tutela
Roma - Il ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha riconosciuto ufficialmente il Consorzio di tutela del Cavolfiore della Piana del Sele Igp,
Pomodori resistenti a malattie e cambiamento climatico: il progetto Harnesstom studia il miglioramento genetico
Roma – Resistenza alle principali malattie emergenti, miglioramento della tolleranza ai cambiamenti climatici, crescita della qualità e aumento della resilienza. Sono i principali obiettivi del
‘I limoni per la ricerca’: al via la nona edizione del Progetto Veronesi a sostegno della ricerca scientifica
Roma – Ha preso il via la nona edizione de ‘I limoni per la ricerca’. Il progetto, ideato da Fondazione Umberto Veronesi ETS e realizzato
Valfrutta, il brand della ‘Natura di prima mano’, diventa marchio storico
Bologna – Valfrutta, marchio di Conserve Italia per succhi di frutta, conserve vegetali, derivati del pomodoro e ortofrutta fresca, è stato iscritto nel Registro speciale
Il Brasile riapre all’import delle susine italiane
Roma – Dalla prossima stagione commerciale, le susine italiane potranno di nuovo essere esportate in Brasile. Lo annuncia CSO Italy Centro Servizi Ortofrutticoli. Dopo un
Nocciola del Piemonte Igp: crolla la produzione, colpa del clima e dei parassiti
Castagnito (Cn) – Nelle ultime tre stagioni, la produzione di nocciole ha visto una riduzione in Piemonte tra il 40 e il 70% rispetto alla