Amsterdam (Paesi Bassi) – Unilever starebbe per scorporare la propria divisione gelati, che comprende marchi come Magnum e Cornetto. La multinazionale ha confermato di non essere riuscita a trovare un acquirente per la cessione, immaginata un anno fa, e di essere intenzionata perciò a creare una società separata, con sede ad Amsterdam, e a quotarla in Borsa su tre diverse piazze, Amsterdam, Londra e New York. I risultati complessivi dell’ultimo anno fiscale sono stati in parte deludenti, dopo un quarto trimestre più debole del previsto: il fatturato annuale è aumentato del 2%, raggiungendo i 60,8 miliardi di euro. Nel 2023 il fatturato era cresciuto del 7%. L’utile operativo è stato di 11,2 miliardi di euro. Per il 2025, Unilever punta a una crescita del fatturato tra il 3 e il 5% e a un modesto miglioramento del margine operativo.
Paesi Bassi / Unilever quota in Borsa la società separata che gestirà la divisione gelati
Post correlati
Nestlé, il presidente Paul Bulcke si dimette in seguito allo scandalo dell’ex Ceo Laurent Freixe
17 Settembre 2025 - 10:30
Gelato: l’Europa domina la produzione e l’export, la Thailandia entra nella top 10 mondiale
16 Settembre 2025 - 12:08