Roma – “Fermiamo almeno il parmigiano ungherese”. Con questo tweet, oggi pomeriggio, Ermete Realacci, presidente della commissione Ambiente della Camera, ha annunciato di aver presentato un’interrogazione parlamentare al Mipaaf in merito alla situazione del Consorzio del parmigiano reggiano, dopo l’arresto del direttore, per vicende legate al suo precedente ruolo al ministero delle Politiche agricole, e le polemiche intorno al presidente Giuseppe Alai, in passato anche presidente di Itaca, società cooperativa a sua volta socia dell’industria ungherese Magyar Sayt Kft, che produce un formaggio a pasta dura da grattugia.
Parmigiano reggiano, Ermete Realacci presenta un’interrogazione: “Fermiamo almeno il parmigiano ungherese”
RepartoGrafico2023-06-14T10:54:01+02:0019 Febbraio 2014 - 17:43|Categorie: Formaggi|Tag: Ermete Realacci, giuseppe alai, parmigiano reggiano, riccardo deserti|
Post correlati
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02
UniSaFo: presentato a Parma il percorso di formazione superiore su salumi e formaggi
21 Maggio 2025 - 10:33