• Pasta secca in Gdo: nei primi sei mesi del 2024 prezzi in calo del 5%

Pasta secca in Gdo: nei primi sei mesi del 2024 prezzi in calo del 5%

2024-09-04T11:31:24+02:004 Settembre 2024 - 11:31|Categorie: Grocery|Tag: , , , , |

Milano – Secondo i dati della società di ricerche Circana, riportati da Italia Oggi, nei primi sei mesi dell’anno le vendite di pasta secca nella Gdo hanno raggiunto i 527 milioni di euro (-5,3%), i prezzi medi sono calati del 5% a 1,80 euro/kg mentre i volumi sono rimasti stabili a -0,3%. Insomma, i brand di pasta hanno concesso sconti di prezzo per allettare i consumatori, un trend che è stato innescato dal tonfo delle quotazioni del grano duro (leggi qui). Ne sono esempi Barilla, che ha tagliato il prezzo medio dell’8% a 1,80 euro/kg (leggi qui), De Cecco e Garofalo (-6%), La Molisana (-5%) e Rummo (-4%).

Le aziende che hanno registrato i prezzi più bassi della pasta secca, intorno a 1,5 euro/kg, sono però Divella e le private label, mentre le marche premium si sono posizionate nella fascia 1,9-2,2 euro/kg. Barilla ha bloccato la quota di mercato a volume al 21%, seguita dalle private label al 15%. Ma le migliori performance sono di De Cecco (10,4% quota di mercato a volume), La Molisana (10%), Rummo (7,5%) e Garofalo (6,5%). Tra i player emergenti, Pasta Armando del gruppo De Matteis Agroalimentare, avanza del 20% e si ritaglia una quota dell’1,5% a valore e a volume.

Diverso il trend nella pasta integrale: nel primo semestre le vendite hanno raggiunto 40 milioni di euro, -1,1% a valore e +1,1% a volume. Il prezzo medio al consumo è di 2,5 euro/kg. La Molisana ha consolidato la leadership con una quota oltre il 19% a valore e a volume.

 

Fonte immagine: Pixabay

Torna in cima