Venezia – La giunta regionale della regione Veneto ha approvato un bando da quattro milioni di euro per arginare il rischio della diffusione della peste suina africana (Psa) e accrescere la biosicurezza negli allevamenti suinicoli. La misura, sostenuta con i fondi del Psr (programma di sviluppo rurale), sarà destinata a coprire parte delle spese per recinzioni, cancelli, muri di cinta o barriere naturali per delimitare l’area di allevamento. Il contributo, in conto capitale, sarà pari all’80% della spesa ammessa, che potrà essere compresa tra un minimo di 3.500 euro e un massimo di 70mila euro. “Avremmo preferito una dotazione finanziaria maggiore, ma siamo soddisfatti per la sensibilità dimostrata da Venezia per la questione Psa, che è fonte di grande preoccupazione”, fa sapere Rudy Milani, presidente nazionale e regionale del settore suinicolo di Confagricoltura. Milani ricorda anche che in tutta l’area pedemontana il numero degli ungulati è ormai fuori controllo: “I cinghiali si stanno moltiplicando a dismisura. Avevamo chiesto interventi più decisi e radicali, che ci auguriamo vengano finalmente messi in atto dall’attuale esecutivo”.
Peste suina: in Veneto, bando regionale da quattro milioni di euro per la sicurezza negli allevamenti
Margherita Luisetto2022-11-23T10:16:01+02:0023 Novembre 2022 - 10:14|Categorie: Carni, Salumi|Tag: cinghiali, confagricoltura, peste suina africana, psa, Rudy Milani|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08