Roma – Le tasse su plastica e zucchero sono state inventate dal Governo Conte II, nel 2019, ma poi sono sempre state congelate per problemi di attuazione e altre criticità sopravvenute. Il gettito che si potrebbe recuperare, secondo precedenti stime, è di 650 milioni di euro: una cifra considerata oggi eccessiva. L’idea dell’esecutivo in carica, come scrive il Sole 24 Ore, è di rinviare quest’anno e poi archiviare definitivamente Plastic e Sugar Tax l’anno prossimo, scongiurando il rischio di gravare sulle imprese con nuovi balzelli, in una prospettiva più vicina alla linea fiscale del centrodestra. L’abolizione era già stata ipotizzata lo scorso anno, poche settimane dopo l’insediamento del nuovo Governo Meloni.
Plastic e Sugar Tax: il Governo pensa a un nuovo rinvio
federico2023-09-28T12:57:15+02:0026 Settembre 2023 - 10:49|Categorie: in evidenza, Mercato, Tecnologie|Tag: Plastic tax, sugar tax|
Post correlati
Ipack-Ima 2025: in scena il convegno ‘Global Packaging Perspectives’ organizzato da WPO
27 Maggio 2025 - 15:38