Roma – Presentato oggi presso la commissione Agricoltura della Camera dei deputati il “Testo unico della vite e del vino”. Il un documento unifica le disposizioni normative che disciplinano la materia del comparto vitivinicolo, attualmente contenute in numerosi e diversi testi. Il testo Unico proposto, che è stato consegnato ai presidenti della commissione Agricoltura della Camera, Luca Sani, e del Senato, Roberto Formigoni, ha come obiettivo la semplificazione dei procedimenti, attraverso un coordinamento e un’armonizzazione delle diverse fonti. Il documento è frutto del avori congiunto di Agrinsieme (il coordinamento tra Cia, Confagricoltura e Alleanza delle cooperative italiane dell’agroalimentare), Unione Italiana Vini, Federvini, Assoenologi e Federdoc.
Presentato alla Camera il testo Unico della vite e del vino
RepartoGrafico2023-06-12T17:37:00+01:0026 Febbraio 2014 - 17:07|Categorie: Vini|Tag: agrinsieme, Assoenologi, Federdoc, Federvini, Testo unico, Unione italiana vini|
Post correlati
L’Alba e la Pietra Annodiciotto del Poggiarello ottiene le ‘4 Viti’ dalla Guida Vitae 2026
14 Novembre 2025 - 11:33
Low-alcohol e vitigni resistenti, il contributo di Doc delle Venezie a RIVE Pordenone
13 Novembre 2025 - 16:14
Usa / Prosecco a rischio ‘esplosione’. Costco ritira un milione di bottiglie dal mercato
13 Novembre 2025 - 09:37