Bruxelles – Giovedì 29 ottobre. L’Unione Europea ha pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale il riconoscimento del nuovo Prosecco Doc Rosè, che consentirà l’esportazione di questa nuova referenza. Non solo: sarà possibile brindare a tinte rosa già da questo Capodanno. Grande soddisfazione da parte di Stefano Zanette, presidente del Consorzio del Prosecco Doc, che commenta: “Con tale opportunità, ci si aspetta di dare uno sviluppo virtuoso alla denominazione con un prodotto di elevata qualità, esprimendo al meglio i fattori ambientali e quelli umani che caratterizzano il nostro territorio”. La produzione di Prosecco Doc impegna 11.460 viticoltori, 1.192 aziende vinificatrici, 347 case spumantistiche. Si tratta di 20 milioni di bottiglie, in parte già distribuite entro i confini nazionali tra settore Horeca e Gdo, che ora potranno raggiungere anche i principali mercati esteri. Che coprono l’80% delle vendite di questo spumante.
Prosecco Rosè, da Bruxelles via libera all’export
RepartoGrafico2020-10-30T09:04:09+02:0029 Ottobre 2020 - 12:38|Categorie: Luxury, Mercato, Vini|Tag: export, Prosecco, rosè, unione europea|
Post correlati
Il vino italiano punta al Far East con Vinitaly China Roadshow (15-19 settembre)
12 Settembre 2025 - 16:46
Francesca Marastoni è il nuovo responsabile commerciale di Cantina Valpolicella Negrar
12 Settembre 2025 - 16:31
Host-Confcommercio Milano: i trend del settore Horeca al centro dell’evento ‘Il gusto dell’ospitalità’
12 Settembre 2025 - 11:41
Dal 15 al 17 settembre in Italia una delegazione della commissione Ue all’Agricoltura
12 Settembre 2025 - 09:24