Grezzana (Vr) – I numeri di Redoro, azienda veronese che dal 1895 produce olio extravergine di oliva Veneto Dop, sono cresciuti del 12% in termini di volumi e del 14% in termini di valore (fonte Iri). “Per la produzione utilizziamo olive italiane al 100%, senza Ogm”, racconta Daniele Salvagno (in foto), che oltre a essere il titolare dell’azienda è anche presidente Federdop Olio. Circa 1.000 produttori del territorio conferiscono giornalmente le olive ai frantoi di proprietà Redoro, che lavorano 24 ore su 24. “Il nostro olio, anche senza attività promozionale, sta registrando un grande successo. Sia nella Grande distribuzione, sia nei negozi specializzati e nel canale Horeca”. I formati disponibili, tutti con il manico squadrato (brevetto Redoro), vanno da 100 ml a 3 lt, passando dai formati 250 ml, 500 ml, 750 ml e 1 lt. “Quest’anno, in occasione di Fancy Food a New York, abbiamo presentato la bottiglietta da 100 ml per la ristorazione. Essendo monodose e sigillata, consente di rispettare la legge anti-rabbocco e può essere proposta come omaggio per il cliente”.
Redoro: numeri in crescita per l’oleificio veneto
Irene2014-10-30T15:02:45+02:0030 Ottobre 2014 - 15:01|Categorie: Oli&Aceti|Tag: Daniele Salvagno, Federdop Olio, olio extravergine di oliva, Redoro|
Post correlati
Diretta Cibus – Nasce l’Istituto valorizzazione aceti e condimenti italiani (Ivaci)
3 Maggio 2022 - 15:00
Aceto balsamico di Modena Igp: interrogazione parlamentare al Mipaaf in difesa dell’Igp
13 Aprile 2022 - 10:24
Benvolio presenta la nuova linea di Condimenti a base di olio evo bio aromatizzato
11 Gennaio 2022 - 18:00