Venezia – “L’obiettivo è quello di individuare, assieme agli operatori del settore e alle filiere, gli interventi prioritari da attivare per sostenere due comparti strategici per l’economia del sistema primario: quello della carne nel quale siamo primi produttori in Italia e quello del latte e dei relativi prodotti a denominazione, dove siamo ai primi posti per valore ed export”. Con queste parole Franco Manzato (foto), assessore regionale all’Agricoltura del Veneto, ha commentato l’attivazione dell’unità di crisi, nata per fronteggiare le pesanti difficoltà in cui si dibattono il settore zootecnico e quello lattiero caseario. L’unità di crisi sarà presieduta dallo stesso assessore regionale all’Agricoltura e ne fanno parte rappresentanti delle organizzazioni professionali, delle organizzazioni dei produttori, dell’AProLaV, di Unicarve, dell’Arav, di Confcooperative, di Veneto Agricoltura e di Avepa, il Commissario regionale allo sviluppo rurale e i responsabili delle strutture regionali Competitività dei sistemi agroalimentari, agroambiente, tutela ambiente, sanità animale e igiene alimentare.
Regione Veneto: unità di crisi per il sostegno ai settori zootecnico e lattiero caseario
RepartoGrafico2013-07-24T09:44:25+02:0024 Luglio 2013 - 09:44|Categorie: Formaggi|Tag: franco manzato, lattiero caseario, zootecnia|
Post correlati
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano sarà sponsor ufficiale del Rolex Paris Masters di tennis
24 Ottobre 2025 - 16:42
Siglata partnership tra Fattorie Garofalo e xFarm Technologies per la filiera bufalina
23 Ottobre 2025 - 10:57
Intesa Sanpaolo, nuovo credito da 1,5 miliardi di euro per la filiera lattiero casearia
23 Ottobre 2025 - 10:26
Partnership tra Fratelli Berretta e Biraghi per Salamini Classici + Biraghino snack
23 Ottobre 2025 - 10:15