• sostenibilità

Rendicontazione di sostenibilità: ecco cosa dovrà contenere in base alle direttive Ue

2023-12-27T18:03:04+02:0027 Dicembre 2023 - 18:03|Categorie: Mercato|Tag: , |

Bruxelles (Belgio) – Dal 2024 circa 50mila imprese situate sul territorio europeo saranno tenute, ogni 12 mesi, a elaborare e pubblicare una rendicontazione di sostenibilità (approfondisci qui). Come si legge in un articolo di ItaliaOggi, il report dovrà includere “sia le informazioni necessarie per comprendere l’impatto dell’impresa sulle ‘questioni di sostenibilità’ sia quelle per determinare l’impatto di queste ultime sull’attività dell’impresa”.

Ma non solo. Nella rendicontazione, tra i diversi dati, le aziende dovranno dichiarare anche le informazioni “su come e in che misura le attività dell’impresa sono associate ad attività economiche considerate ecosostenibili”. Come riporta il quotidiano, i criteri di ecosostenibilità presi in considerazione sono: contribuire in modo sostanziale al raggiungimento di specifici obiettivi ambientali; non arrecare un danno significativo a nessuno di tali obiettivi; rispettare le garanzie minime di salvaguardia; ed essere conformi ai criteri di vaglio tecnico fissati dall’Ue.

Torna in cima