Spagna – Con oltre 240mila tonnellate di riso Indica esportate all’interno dell’Unione Europea, la Spagna è considerata il secondo produttore di riso dell’Ue, secondo solo all’Italia. In alcune regioni autonome delle penisola iberica, però, sono previsti dei cali di produzioni della varietà Indica: in Aragona il calo previsto è dell’8,79% rispetto allo scorso anno e in Navarra del 14,03%. Le complicanze climatiche, in aggiunta alle limitazioni all’uso di prodotti per la protezione delle colture da parassiti e malattie, sono le principali cause. Inoltre, la produzione e l’esportazione di riso Indica verso altri Stati membri è in competizione con i paesi terzi. La forte concorrenza sta guidando lo spostamento della coltivazione verso la varietà Japonica, rischiando di rompere l’equilibrio che fino ad ora era presente tra le due tipologie di riso.
Riso Indica: produzioni a rischio in Aragona e Navarra
Post correlati
Sentenza storica della Cassazione. Bocciato il concordato Pasta Zara (1). La storia
27 Giugno 2022 - 09:36