Milano – La Commissione europea ha ufficialmente reintrodotto i dazi sul riso lavorato proveniente da Cambogia e Myanmar per tre anni. “Ancora una volta la filiera risicola nazionale, con l’indispensabile attività del Mipaaft e del Mise, ha saputo dimostrare quella compattezza e quella autorevolezza che già in altre occasioni le hanno permesso di essere vincente a Bruxelles”, ha commentato Paolo Carrà, presidente dell’Ente Nazionale Risi. “La Commissione, con questa insperata e da molti ritenuta impossibile decisione, ci dà la possibilità di recuperare quote di mercato di riso Indica. Ringrazio il ministro Centinaio che in questi mesi ha concretamente dimostrato la sua vicinanza al settore e gli uffici dell’Ente Nazionale Risi che hanno supportato con le necessarie informazioni tecniche e di organizzazione di mercato le istanze della filiera”.
Riso: l’Ue reintroduce ufficialmente i dazi. Il comparto esprime piena soddisfazione
Margherita Luisetto2023-06-14T09:29:57+02:0018 Gennaio 2019 - 13:00|Categorie: Pasta e riso|Tag: dazi riso|
Post correlati
Sentenza storica della Cassazione. Bocciato il concordato Pasta Zara (1). La storia
27 Giugno 2022 - 09:36