Milano – Buoni risultati per il Salame Cacciatore italiano Dop nel 2019. Il Consorzio di tutela rende noto che la produzione di salamini è cresciuta di circa 300mila Kg (+8,9%), arrivando a oltre 3,6 milioni di Kg. Il 26% della produzione è destinata ai mercati esteri. L’Unione europea è sempre la principale area di destinazione con una quota pari all’88,5% del totale export. Tra i paesi che assorbono gran parte della produzione, troviamo la Germania con il 55%, seguita da Belgio, Austria e Francia. Il Consorzio, inoltre, è impegnato in Germania e Belgio con un programma di valorizzazione del prodotto, per comunicare le caratteristiche del Salame Cacciatore Dop.
Salame Cacciatore italiano Dop: la produzione cresce del +8,9%
federico2020-06-04T14:31:27+02:004 Giugno 2020 - 14:31|Categorie: Salumi|Tag: Cacciatore italiano, dop|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45