Bologna – Venerdì 6 settembre. Ha preso oggi il via la 31esima edizione di Sana, il salone internazionale del biologico e del naturale (foto). La kermesse, in scena fino a lunedì 9 settembre negli spazi di BolognaFiere, vede più di mille aziende presenti, per un totale di 60mila metri quadrati di esposizione, distribuiti su sei padiglioni (21, 25, 26, 28, 29 e 30), uno in più rispetto alle edizioni precedenti. Nel quartiere espositivo bolognese, l’offerta si distribuisce tra Food (con le aziende alimentari biologiche italiane e internazionali a riempire i padiglioni 28, 29, 30), Care&beauty (prodotti cosmetici e servizi naturali per la cura della persona, padiglioni 25 e 26) e Green Lifestyle (tecnologie, prodotti e soluzioni ecocompatibili, pad. 21). La manifestazione italiana del bio, nella sua edizione 2019, mette a segno un +33% sul 2018 di espositori arrivati dall’estero, cui si affianca l’importante azione d’incoming di delegazioni commerciali da 30 Paesi europei ed Extra Ue, per un appuntamento sempre più business oriented. Ricco il programma di convegni, workshop e seminari, in cui a spiccare, oggi, 6 settembre, è la premiazione dei Bio Awards 2019, organizzati dalla rivista Bio&Consumi, in scena alle ore 17 presso la sala Bolero di BolognaFiere.
Sana: al via la 31esima edizione, più di 1.000 le aziende presenti
Post correlati
L’effetto “sorpresa” guida la crescita della Private label. Gli highlights di PLMA 2025
23 Maggio 2025 - 12:03
Si è conclusa l’ottava edizione di Tuttopizza, la prima in collaborazione con Sial Network
22 Maggio 2025 - 14:33
Despar: due riconoscimenti ai ‘Plma’s 2025 International Salute to Excellence Awards’
20 Maggio 2025 - 16:07