Milano – Intervistato dal Corriere della Sera, Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Inalca-Cremonini e consigliere delegato di Filiera Italia, si scaglia contro i lunghi tempi della burocrazia e auspica un miglioramento della logistica nel nostro Paese. Un’ottimizzazione dei due ambiti, evidenzia, porterebbe a un incremento del 10% del fatturato per la filiera agroalimentare, che varrebbe un effetto superiore all’1% sul Pil italiano. “Abbiamo bisogno di un piano serio su logistica e burocrazia”, sottolinea Scordamaglia. “Con Inalca-Cremonini, a Mosca, in 24 mesi abbiamo costruito un impianto da 100 milioni di euro. In Italia, nello stesso periodo, a stento riusciamo ad avere i permessi per un nuovo frigorifero…”.
Scordamaglia (Filiera Italia): “Serve un piano serio su logistica e burocrazia”
RepartoGrafico2019-02-28T14:16:35+01:0028 Febbraio 2019 - 13:49|Categorie: Carni, Mercato, Salumi|Tag: Cremonini, Filiera Italia, Inalca, Logistica. Burocrazia, Luigi Scordamaglia|
Post correlati
L’Unesco ha dato il primo sì per il riconoscimento della cucina italiana come patrimonio immateriale
11 Novembre 2025 - 10:56
High Quality Food e Proposta Terza (Benetton): siglato un accordo con un bond da 5 milioni di euro
11 Novembre 2025 - 10:50
iMEAT 2026 in scena a Bologna dall’11 al 13 ottobre. Costituita una nuova società organizzatrice
10 Novembre 2025 - 11:52