Roma – All’atteso evento fieristico che si terrà a Parigi dal 16 al 20 ottobre, l’Ice (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) partecipa con oltre 200 aziende per offrire una panoramica completa della produzione alimentare italiana: pasta, carni preparate, condimenti, conserve, vini e prodotti tipici regionali. Nei primi mesi del 2016 il settore ha registrato un aumento delle esportazioni italiane, con la Francia al secondo posto, dopo la Germania, tra i Paesi importatori dell’Unione europea. Tra le molte attività organizzate a Sial, uno “Show cooking” con dimostrazioni giornaliere per valorizzare le tipicità agroalimentari di Calabria, Campania, Puglia e Sardegna, nell’ambito del piano Export Sud.
Sial 2016: Ice partecipa con oltre 200 aziende
Post correlati
Al via, a Bra (Cn), Cheese, la manifestazione di Slow Food dedicata ai formaggi a latte crudo
19 Settembre 2025 - 10:04
BolognaFiere entra in United Experience. Nel 2026 tre nuove fiere internazionali per il vino
18 Settembre 2025 - 11:49
Il ministro delle imprese Urso incontra Aefi e It-Ex. A tema una riforma del settore fieristico
17 Settembre 2025 - 08:55