Milano – La siccità colpisce anche gli alpeggi. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che sottolinea come i pascoli siano sempre più secchi e le pozze d’acqua per abbeverare gli animali sempre più asciutte. Anche in alta quota, infatti, mancano i temporali estivi. Con la conseguenza che gli animali in alcuni casi vengano dissetati da rifornimenti di emergenza trasportati con gli elicotteri, con le autobotti e con le cisterne trainate dai trattori. E in diverse zone si sta procedendo anticipatamente con il secondo taglio di fieno. Nella zona alto Appennino parmense fra Valtaro e Valceno, oltre i mille metri, c’è perfino il rischio di dover portare sui pascoli i balloni di fieno comprati altrove, come fa sapere l’associazione. Con queste condizioni, dunque, in tutta Italia, la stagione d’alpeggio potrebbe venir chiusa con anticipo con il ritorno nelle stalle di pianura.
Siccità, la stagione d’alpeggio potrebbe chiudersi in anticipo: l’allarme di Coldiretti
RepartoGrafico2022-07-26T09:29:42+02:0026 Luglio 2022 - 09:29|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: acqua, alpeggio, coldiretti, latte, siccità|
Post correlati
UK / Asda lancia due nuovi formaggi in edizione limitata ispirati ai trend dei social
14 Agosto 2025 - 11:51
Lo storico cash & carry Maiorana di Castel Giubileo riapre sotto insegna Aureka
14 Agosto 2025 - 10:48