Sigep World: i trend dell’edizione 2026. Al centro gelato, bar e mondo della pizza

Rimini — Sigep World, la grande manifestazione internazionale di Italian Exhibition Group dedicata a gelateria, pasticceria e cioccolato, panificazione, caffè e pizza, ha preso il via con un roadshow il 6 novembre a Madrid. L’evento nella capitale spagnola ha riunito analisti, associazioni e protagonisti del foodservice iberico in un tavolo di confronto sulle trasformazioni in atto nei consumi urbani, negli stili di servizio e nei modelli di business, e rappresenta una tappa chiave nel percorso verso la grande manifestazione firmata da Ieg che si terrà alla Fiera di Rimini dal 16 al 20 gennaio 2026.

Dal confronto è emerso come la Spagna sia oggi uno dei mercati più dinamici del fuori casa in Europa. I dati Circana illustrati durante il roadshow, infatti, mostrano che tra i principali Paesi europei (Francia, Regno Unito, Spagna, Italia e Germania) la crescita complessiva nei primi nove mesi del 2025 è stata del +1,8% rispetto all’anno precedente. La Spagna, in particolare, segna un incremento del +2,4% ed è il Paese che cresce di più sia nella spesa sia nel numero di visite nei locali del foodservice. Il percorso proseguirà a Rimini, dove sono già state programmate agende di lavoro dirette tra aziende italiane e gruppi spagnoli.

Molti i focus al centro dell’evento 2026. Uno dei filoni principali sarà il gelato come competenza professionale da integrare nei menù di catene di ristorazione, hotel e caffetterie. Atrraverso l’area ‘Luxury Hotel Food Experience’ si metteranno in luce i trend emergenti dell’hôtellerie di fascia alta, con un confronto operativo su estetica del servizio, identità gastronomica e nuove forme di esperienza nei contesti premium. L’Innovation Bar affronterà invece come sta cambiando il bar, tra robotica intelligente, flussi di lavoro ottimizzati, specialità del caffè e nuove modalità di consumo della bevanda. Focus poi sul mondo della pizza con un osservatorio su tendenze e metodi.

Torna in cima