Roma – “Nel settore agrifood l’Italia è già una nazione guida a livello mondiale, il Pnrr (il Piano nazionale di ripresa e resilienza) servirà a dimostrare che siamo pronti a fare ancora meglio”. Con queste parole, il ministro alla Transizione ecologica, Roberto Cingolani, si dichiara pronto a sostenere il settore zootecnico intervenendo alla tavola rotonda organizzata oggi da Assocarni e Uniceb (vedi qui). “Dobbiamo migliorare la percezione delle aziende italiane, lavorando sullo sviluppo del fotovoltaico verticale, potenziando la produzione di biogas, riducendo ulteriormente l’impronta idrica. È necessario lavorare, dunque, su una crescita high tech delle aziende dal punto di vista di sostenibilità ambientale”. Sul tema della semplificazione alla burocrazia: “Abbiamo lavorato molto sulla costruzione del Piano e sul decreto semplificazione ma sono a completa disposizione per apporre delle modifiche qualora dovessero servire. Solo lavorando tutti insieme dimostreremo, a livello mondiale, la capacità del Paese nel rispondere alla sfida climatica”.
Sostenibilità della zootecnia (3) – Roberto Cingolani/Transizione ecologica: “Dobbiamo essere guida a livello mondiale”
Margherita Luisetto2021-07-05T15:37:24+02:005 Luglio 2021 - 14:37|Categorie: Carni|Tag: roberto cingolani, sostenibilità, zootecnia|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45