Madrid (Spagna) – In Spagna, a partire dal prossimo 3 settembre, gli autisti di veicoli industriali non potranno più occuparsi di caricare e scaricare la merce da loro trasportata. La misura, prevista dal pacchetto legislativo denominato Ley de Ordenación de los Transportes Terrestres (Lott), entrato in vigore il marzo scorso, impone infatti ai conducenti, anche a quelli stranieri, di occuparsi della sola fase di trasporto. Per chi non rispetta il divieto, sono previste sanzioni tra i 4mila e i 6mila euro. Esistono tuttavia delle eccezioni in funzione della tipologia di merce trasportata: per il carico/scarico di bisarche e cisterne, per il trasloco e la distribuzione di pacchi, dove il ruolo dell’autista riveste un ruolo fondamentale, i conducenti potranno continuare a operare anche in fase di carico/scarico. In tal caso, però, l’azienda di autotrasporto dovrà garantire una retribuzione specifica al conducente, che dovrà essere indicata in fattura al committente.
Spagna: dal 3 settembre divieto di carico/scarico per gli autisti di veicoli industriali
RepartoGrafico2022-08-02T17:29:09+01:002 Agosto 2022 - 17:29|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: Ley de Ordenación de los Transportes Terrestres, Spagna|
Post correlati
Ismea-Qualivita: la Dop economy italiana vale 20,7 miliardi di euro (+3,5% annuo). Export a +8,2%
26 Novembre 2025 - 12:36
Circana: nel 2026 due scenari per il Lcc in Italia, con volumi a +0,2% o +1,7%
26 Novembre 2025 - 12:30
FelsineoVeg: restyling per le etichette della linea Good&Green Mopur original
26 Novembre 2025 - 11:24
Aviaria: impennata dei casi (2). Filippini (ministero della Salute): “Vera e propria pandemia”
26 Novembre 2025 - 10:22
Aviaria: impennata dei casi in Europa (1). Negli ultimi due mesi, contagi quadruplicati
26 Novembre 2025 - 10:17