Crawley (Uk) – L’industria americana degli spirits esprime soddisfazione per la decisione del Regno Unito di sospendere le ‘tariffe di ritorsione’ su rum, brandy e vodka americani una volta che lascerà l’Unione Europea, il prossimo 1° gennaio. In seguito al contenzioso Boeing-Airbus gli Stati Uniti hanno infatti imposto, a partire da marzo 2018, una tariffa sull’acciaio e sull’alluminio europei, rispettivamente del 25% e del 10%, a cui l’Europa ha reagito con un dazio di ritorsione sul whisky americano, sul marchio Levi’s e sulle motociclette Harley-Davidson. Nell’ottobre 2019 gli Usa hanno poi aggiunto una tariffa del 25% su diversi vini e spirits europei a cui l’Europa ha risposto con un dazio del 25% sulle importazioni di rum, brandy, vodka e vermouth americani. Ora il Regno unito, in procinto di lasciare l’Unione, potrà adottare una posizione indipendente in merito a questo conflitto di lunga data decidendo di sospendere i dazi sugli spirits americani.
Spirits: il Regno Unito annuncia la sospensione dei ‘dazi di ritorsione’. Il plauso dell’industria americana
Post correlati
Acqua Mood lancia la nuova lattina Eco by Mood da 500 ml con tappo richiudibile
10 Settembre 2025 - 16:50