Roma – La sugar tax, la tassa sulle bevande zuccherate, viene rinviata dal 1° luglio 2021 (come previsto nel testo originario della Legge di Bilancio) al 1° gennaio 2022, secondo l’emendamento alla Manovra approvato dalla commissione Bilancio della Camera. La richiesta di Assobibe, in rappresentanza delle imprese del settore, faceva leva sugli effetti combinati di pandemia e sugar tax che avrebbero provocato, tra altre difficoltà nel 2021, un calo del fatturato in media pari al 40%. “Sono state ascoltate le richieste del settore fortemente colpito in quest’ultimo anno”, spiega il presidente di Assobibe Giangiacomo Pierini. “I mesi di proroga sono molto importanti in un anno in cui non si vedrà ancora la normalità nella ripresa dei consumi, in particolare fuori casa”.
Sugar tax rinviata al 1° gennaio 2022
RepartoGrafico2020-12-21T12:46:57+02:0021 Dicembre 2020 - 12:13|Categorie: Beverage, in evidenza|Tag: ASSOBIBE, rinvio, sugar tax|
Post correlati
Forum del largo consumo (1) / Dalla filiera del carrello della spesa proposte alla politica
15 Ottobre 2025 - 11:00
Ettore Prandini smentisce i rumors che lo vedono candidato governatore della Lombardia
15 Ottobre 2025 - 10:22
Nasce l’Osservatorio Assica: primo incontro con la distribuzione moderna sulla filiera
14 Ottobre 2025 - 16:31