Berna (Svizzera) – L’ufficio federale elvetico per l’agricoltura ha reso note le statistiche relative all’alimentare biologico per l’anno 2017. Oggi, in Svizzera, un prodotto fresco venduto ogni 10 è bio. Il mercato del food biologico, secondo le rilevazione ufficiali, nell’ultimo decennio ha segnato una crescita media per anno del 7,6%, per un giro d’affari totale passato dagli 1,3 miliardi di franchi svizzeri (circa 1,13 miliardi di euro) del 2007 ai 2,7 miliardi di franchi svizzeri (2,25 miliardi di euro) degli scorsi 12 mesi. La spesa media pro capite è passata negli ultimi 10 anni da 171 franchi svizzeri (148 euro) a 320 franchi svizzeri (277 euro), mentre la quota di mercato è quasi raddoppiata: dal 4,6% è oggi al 9%. Protagonista dello sviluppo del bio è il fresco: il 26,6% delle uova vendute in Svizzera nel 2017 sono biologiche, così come il 23,1% di frutta e verdura e il 22,1% di pane. In ambito distributivo, a dominare sono i giganti del retail, con le insegne Migros e Coop che detengono rispettivamente il 33% e il 44% della quota di mercato del settore, a fronte di un ulteriore arretramento dei negozi specializzati (che valgono il 5% della quota di mercato).
Svizzera: il mercato bio vale più di 2 miliardi di euro
RepartoGrafico2018-07-11T12:20:11+01:0012 Luglio 2018 - 14:30|Categorie: Bio, Mercato|Tag: bio, biologico, mercato bio, Svizzera|
Post correlati
Consumatori single in aumento: come cambiano i comportamenti d’acquisto secondo un’indagine YouGov
12 Novembre 2025 - 14:15
L’Unesco ha dato il primo sì per il riconoscimento della cucina italiana come patrimonio immateriale
11 Novembre 2025 - 10:56
High Quality Food e Proposta Terza (Benetton): siglato un accordo con un bond da 5 milioni di euro
11 Novembre 2025 - 10:50