Agrofarma e Federbio: firmato accordo di collaborazione per la ricerca di nuovi principi attivi naturali

Bologna – Agrofarma (associazione di produttori di agrofarmaci) e Federbio (associazione di agricoltori biologici) hanno firmato un protocollo d’intesa in occasione di Sana, il salone dell’agricoltura biologica in corso a Bologna, leggi qui. Obiettivo: aumentare la collaborazione tra le due associazioni al fine di fornire una risposta adeguata alle esigenze dell’agricoltura biologica. Le associazioni avvieranno un

2025-02-25T12:40:32+02:0024 Febbraio 2025 - 12:38|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , , |

Vanelli (Agrofarma-Federchimica): “Tagliare il 62% degli agrofarmaci danneggia gli agricoltori italiani”

Milano - "L'innovazione e la continua ricerca sono state la chiave per far fiorire l'agroalimentare italiano. Tagliare, entro il 2030, il 62% della quantità di agrofarmaci usati in Italia per difendere le piante da parassiti e insetti infestanti devastanti significa togliere in maniera indiscriminata strumenti efficaci per garantire la sicurezza degli approvvigionamenti alimentari e la salubrità dei

Torna in cima