Perché invitare all’assaggio è utile? Per giunta utilizzando il cross merchandising? Il caso Tigros

Di Giulio Rubinelli In momenti dove il calo dei consumi è evidente, è necessario usare la comunicazione e il marketing per invitare all’acquisto di alcuni prodotti e al loro consumo. Tigros lo fa con attenzione usando sia la comunicazione tout court sia il cross merchandising. L’insegna propone le ciliegie ferrovia. Indica nella comunicazione: merita l’assaggio,

2025-02-24T08:39:25+02:0024 Febbraio 2025 - 08:39|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

In Gdo, calano le vendite di ciliegie e albicocche

Milano – Ad aprile e maggio la vendita di albicocche e ciliegie in Gdo ha il segno rosso. Il trend negativo è legato soprattutto a un ritardo della produzione della frutta a nocciolo. Per le ciliegie, in particolare, quest’anno si aggiunge l’aggravante di una qualità sotto media per le varietà che dominano il mercato a

2022-06-15T10:02:02+02:0015 Giugno 2022 - 09:59|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Melinda anticipa la raccolta delle ciliegie in Trentino. Previsto sensibile calo dei volumi

Cles (Tn) – Dopo una stagione record come quella 2019, con volumi che hanno raggiunto le 2mila tonnellate, per la campagna 2020 si stima che la raccolta di ciliegie non supererà le 1.300 tonnellate. Con la raccolta che inizierà con almeno una settimana di anticipo. Ad annunciarlo, in un comunicato, il responsabile marketing e comunicazione

2020-06-24T13:02:14+02:0024 Giugno 2020 - 15:00|Categorie: Ortofrutta|Tag: |

Val Venosta annuncia la commercializzazione delle ciliegie Vi.P.

Laces (Bz) – Parte ufficialmente la vendita delle ciliegie Val Venosta, che saranno distribuite a partire dalla seconda settimana di luglio, sia nei mercati ortofrutticoli, sia nella Do e nella Gd. Reinhard Ladurner, responsabile vendite ciliegie Vi.P., dichiara che la qualità delle ciliegie Val Venosta è da ricercarsi nella scelta delle varietà Regina e Kordia,

2019-06-27T10:13:10+02:001 Luglio 2019 - 10:00|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

In ribasso i prezzi dell’ortofrutta

Roma - Ancora al ribasso i listini per l'ortofrutta. Secondo i dati della rete Unioncamere-Bmti e Italmercati (che monitorano le borse merci di Milano, Torino, Verona, Bologna e Roma) la produzione in crescita delle albicocche avrebbe determinato un calo nelle quotazioni. In particolare, l'indice ponderato delle cinque piazze considerate attesta prezzi fra i 2 e

2018-06-01T09:15:35+02:001 Giugno 2018 - 11:30|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , , , |
Torna in cima