Al via la produzione di Bitto Dop in alpeggio. Insieme al Valtellina Casera vale al consumo 26,2 milioni di euro

Sondrio - La stagione produttiva 2024 del Bitto Dop in Valtellina è ufficialmente iniziata. Quest'anno, sono coinvolti 45 alpeggi, estesi su oltre 11mila ettari di pascoli e prati, che ospiteranno circa 3mila bovine da latte e 300 capre. La produzione avviene da fine giugno a settembre in piccoli caseifici situati tra le province di Sondrio

2024-07-08T09:21:14+02:008 Luglio 2024 - 09:21|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Bitto e Valtellina Casera Dop protagonisti all’evento ‘Tempo al tempo’ organizzato dal Consorzio di tutela

Milano - Al via la stagione degli alpeggi e, dunque, della produzione di Bitto Dop. Saranno coinvolti quest’anno 52 alpeggi, 3mila bovine, oltre 300 capre e 10 stagionatori. Insieme al Valtellina Dop, il tipico formaggio delle Alpi lombarde genera un valore alla produzione di 14,5 milioni di euro e al consumo di 25,4 milioni. I

Torna in cima