Shrinkflation, l’obbligo di avviso sulle confezioni slitta di sei mesi

Roma - Il Ddl concorrenza aveva fissato all'1 aprile l'obbligo per i produttori di indicare in etichetta i casi di shrinkflation, ovvero la pratica di ridurre la quantità di prodotto mantenendo invariato il prezzo (leggi qui). Il decreto Milleproroghe, però, ha fatto slittare di sei mesi l'entrata in vigore della norma, che diventerà operativa a

2025-02-24T14:52:22+02:0024 Febbraio 2025 - 14:52|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Ddl concorrenza: novità su buoni pasto e shrinkflation in etichetta

Roma - Un emendamento di Forza Italia al ddl Concorrenza, presentato dai deputati Squeri e Casasco e riformulato dal governo, 'salva' i buoni pasto. Consente infatti di utilizzare alle medesime condizioni i ticket già in circolazione fino al 31 agosto 2025. Dal primo gennaio (e dal primo settembre per lo stock circolante dal 2024) per

2024-11-21T14:33:36+02:0021 Novembre 2024 - 14:33|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , |

Vita dura per la sgrammatura

Il disegno di legge sulla concorrenza intende obbligare le aziende a segnalare la shrinkflation in etichetta. Sulle confezioni dovrà essere indicato l’aumento di prezzo rispetto alla versione precedente. Quello della shrinkflation è un concetto ormai uscito dalla cerchia degli addetti ai lavori. La sgradevole pratica, conosciuta anche come sgrammatura, consiste nel proporre un prodotto allo

Torna in cima