Regolamento deforestazione, Centinaio (Lega): “Dopo rinvio occorre cambiare la norma”

Roma - “Il rinvio dell’entrata in vigore del Regolamento europeo sulla deforestazione è una decisione giusta. Non vorremmo però che questo risultato sia frutto di un ritardo burocratico, più che di una precisa volontà politica. Prima di festeggiare, quindi, aspetteremmo di capire se la Commissione è disposta a utilizzare questo anno in più per ridiscutere

2024-10-02T17:15:08+01:002 Ottobre 2024 - 17:15|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Regolamento Ue sulla deforestazione (Eudr): la Commissione propone una proroga di 12 mesi all’entrata in vigore

Bruxelles (Belgio) – Il dibattito intorno al regolamento Ue sulla deforestazione (Eudr) (leggi qui) è vicino alla svolta. Alla luce dei feedback ricevuti dai partner internazionali sul loro stato di preparazione, infatti, la Commissione europea ha proposto di “concedere alle parti interessate un periodo di tempo supplementare per prepararsi”. Una decisione che, se approvata da

Regolamento Eudr (1), Caramiello (M5S): “Posticipare il provvedimento non serve”

Roma - Il 3 dicembre dovrebbe entrare in vigore l'Eudr (leggi qui), il regolamento europeo che va a limitare le produzioni a rischio di deforestazione. Il ministro Lollobrigida ha chiesto il rinvio dell'entrata in vigore, che interessa l'immissione nel mercato comunitario di olio di palma, il caffè, il cacao, la soia, la carne bovina, la

2024-10-01T11:46:43+01:001 Ottobre 2024 - 11:46|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima